Nato a Foggia il 4 luglio 1954 da Antonio, avvocato, e Lidia Trotta, casalinga. Due fratelli, Claudio e Fabio. Coniugato con Maria Caterina Carusillo, due figli, Jacopo e Lucrezia, e due nipoti, Christian e Samuele. Maturità scientifica presso Liceo Scientifico Marconi di Foggia. Laurea in Giurisprudenza presso Università di Teramo (dicembre 1978)
MINISTERO DELL’INTERNO / POLIZIA DI STATO
- 1981 corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma
- 1982 assegnazione alla questura di Vicenza con l’incarico di dirigente della Squadra
- 1993 assegnazione al Commissariato di P.S. di Vasto con l’incarico di dirigente
- 1994 assegnazione alla Questura di Verona con l’incarico di dirigente dell’ufficio
- Risorse Umane e poi della Squadra Mobile
- 1996 assegnazione al Commissariato di P.S. di Osimo con l’incarico di dirigente
- 1997 assegnazione al Commissariato di P.S. di Senigallia con l’incarico di dirigente
- 2002 promozione a primo dirigente e assegnazione all’incarico di Capo di Gabinetto Questura di Ancona
- 2006 assegnazione all’incarico di Vicario del Questore di Macerata
- 2011 promozione alla qualifica di Dirigente Superiore della Polizia di Stato
- 2011 assegnazione all’incarico di Questore della provincia di Oristano
- 2013 assegnazione all’incarico di Questore della provincia di Foggia
- 2017 collocamento in quiescenza con qualifica Dirigente Generale della Polizia di Stato
ATTIVITA’ LETTERARIA
- 2006 pubblicazione del romanzo “Un assassino qualunque”, Fazi
- 2007 “Un assassino qualunque” viene pubblicato in Spagna, Sudamerica e Germania
- 2008 “Un assassino qualunque” viene ripubblicato da Mondadori
- 2008 pubblicazione del romanzo “L’ultimo indizio”, Fazi
- 2010 pubblicazione del romanzo “Gli anni nascosti”, Cairo
- 2017 pubblicazione del romanzo “Un assassino qualunque”, Fazi
- 2017 pubblicazione del romanzo “Formicae”, SEM
- 2018 pubblicazione del romanzo “La Lupa”, SEM
- 2019 viene ripubblicato da SEM gli “Gli anni nascosti” in ebook con il titolo “La Rete Ksenofont”
- 2019 pubblicazione del romanzo “Gli illegali”, SEM
- 2020 pubblicazione del romanzo “Storia di una figlia”, SEM
- 2021 pubblicazione del romanzo “La Pioggia”, SEM
RICONOSCIMENTI
- Medaglia d’Oro al merito di servizio (2006)
- Encomio Solenne (6 settembre 1992: cattura di Giuseppe “Piddu” Madonia (n. 2 di Cosa nostra)
- 6 encomi per operazioni di servizio
- 10 lodi per operazioni di servizio
- “Un assassino qualunque” vince il premio “Franco Fedeli” (2006)
- Conferimento del premio “Argos Hyppium” (2017)
- “Gli illegali” vince il premio Garfagnana in giallo (2019)
- “Gli illegali” vince il premio Selezione Bancarella (2019)
- Conferimento dell’onorificenza “Cavaliere della Repubblica Italiana” (2021)
- Conferimento del “Premio Internazionale Daunia” (2021)
DOCENZE
- Docente di Tecniche investigative alla Scuola di Polizia di Vicenza
- Docente di Tecniche investigative e procedura penale alla Scuola di Polizia di Senigallia
- Docente di “Criminalità organizzata” al Master in Criminologia Università di di Teramo
COLLABORAZIONI
Con Il Fatto Quotidiano online dal 2018, editoriali su tematiche relative alla sicurezza
PARTECIPAZIONI
Numerose partecipazioni a conferenze, presentazioni di libri e festival letterari